Dopo mesi di inattività sportiva, molti sciatori e snowboarders
riprendono l'attività invernale preferita, impazienti di tornare al più presto sulla neve, senza considerare l'importanza di eseguire una corretta preparazione sportiva che eviti eccessive e scorrette sollecitazioni muscolari.
È invece estremamente importante
recuperare il tono muscolare irrobustendo gli arti inferiori e rendendoli più elastici e resistenti per
evitare contusioni e stiramenti ai muscoli.
Questo tipo di allenamento risulta estremamente funzionale per coloro che vogliono arrivare allenati e preparati alla stagione sciistica: un buon training presciistico è consigliato sia per gli sciatori
professionisti che per gli sciatori
amatoriali ed è preferibile iniziarlo almeno tre mesi prima della messa ai piedi degli sci.
Le soluzioni per un corretto allenamento sono varie. Di base si tratta di esercizi svolti a
corpo libero dedicati agli arti inferiori che vanno a
rafforzare i quadricipiti, i bicipiti femorali, i glutei e gli adduttori. Una nostra lezione di presciistica prevede:
- esercizi per la resistenza: cominciando con un po' di corsa leggera alternando fra alta e bassa intensità, utile per sviluppare il fiato;
- potenziamento gambe e caviglie con flessioni e affondi;
- addome e schiena: viene spesso trascurata questa parte del corpo ma è fondamentale potenziare anche la parte superiore per meglio compensare la fatica;
- lo sci e lo snowboard sono attività che richiedono tecnica ma soprattutto potenza muscolare.
Vieni al Miros per una corretta preparazione atletica per potenziare gli arti inferiori e stimolare le caviglie per prevenire contusioni e stiramenti.
Benefici della presciistica:
- potenziamento gambe e caviglie;
- potenziamento addome e schiena per compensare la fatica;
- aumento della resistenza.
* gli orari dei corsi possono subire lievi variazioni.